Gennaio 2023 – Nuova Sede a Pordenone
Nel nostro DNA c’è la continua ricerca di luoghi stimolanti ed energetici dove far risuonare la voce del Flamenco così, durante le vacanze Natalizie, siamo entrati in contatto con un’organizzazione Valery Space che ha per filosofia la ricerca dell’armonia tra corpo e mente necessari a trovare il benessere e la salute delle persone.

La posizione strategica della struttura alle porte del centro di Pordenone, in via Prasecco 19, la pronta disponibilità di una sala idonea ad ospitare i nostri corsi ci ha fatto decidere di spostare i Corsi di Flamenco già dal 12 gennaio 2023.
Abbiamo mantenuto la frequenza settimanale nella giornata del giovedi ed il corso per ora è un livello unico con lezione di 1,5h dalle ore 20 alle ore 21.30
I corsi si sviluppano per un intero Anno Accademico che viene suddiviso in tre cicli trimestrali ognuno composto da 12 lezioni di un’ora o un ora e mezza a seconda del livello.
Durante l’anno vengono impartite lezioni di tecnica (pies – palmas, braceos, etc.), di utilizzo del manton, del ventaglio, delle nacchere, della tecnica della bata de cola nonchè di coreografia: ogni corso/livello studia per tutto l’anno una specifica coreografia basata su un palos flamenco selezionato
Le lezioni saranno occasionalmente accompagnate da una chitarra/voce cosi da abituare l’allievo al corretto rapporto dal vivo con gli altri elementi del quadro flamenco.
Corso di Sevillanas de Feria – Trieste
Nuovo corso di Sevillanas
Presso la Sede di Arteffetto Danza Via S. Francesco, 25 – Trieste
ogni venerdi alle ore 20.30 nuovi Corsi di Sevillanas a partire dal 18 Novembre 2022
Le Sevillanas sono danze di coppia (non necessariamente uomo-donna) di origine popolare e appartenenti alla tradizione andalusa.
- Si compongono di quattro brevi danze, particolarmente aggraziate e vivaci, ciascuna caratterizzata da una speciale coreografia ma tutte accomunate a alcuni tipici passi.
Originariamente era un ballo di coppia in cui il gioco di seduzione era predominante tanto che le quattro sevillanas venivano associate ai vari momenti della relazione amorosa che così si potrebbero schematizzare:
1° sevillana: “l’incontro”
2° sevillana: “la seduzione”
3° sevillana: “il litigio”
4° sevillana: “il riavvicinamento”
Il corso prevede un ciclo di 4 incontri , ogni lezione avrà la durata di 1h
Corso aperto a tutti adulti e ragazzi (dai 12 anni in su).
Per l’iscrizione al corso è richiesta l’iscrizione all’Associazione Viento Flamenco
Nuova Sede a Trieste
Grazie alla disponibilità di Corrado Canulli e del suo staff da Settembre 2022 si avvia una nuova collaborazione con ArteffettoDanza, centro di formazione Danza che da sempre accomuna ed offre corsi di livello professionale e amatoriale.
I nostri corsi di Flamenco saranno ospitati nella giornata di Lunedi presso la Sede di Via San Francesco 25, al momento si prevedono 3 livelli:
Flamenco Bambini (6/10ANNI) | lunedì 18:00/19:00 | Lucia Tosto |
Flamenco Livello base | lunedì 19:00/20:30 | Lucia Tosto |
Flamenco Livello Intermedi/avanzati | lunedì 20:30/22:00 | Lucia Tosto |
I corsi si sviluppano per un intero Anno Accademico che viene suddiviso in tre cicli trimestrali ognuno composto da 12 lezioni di un’ora o un ora e mezza a seconda del livello.
Durante l’anno vengono impartite lezioni di tecnica (pies – palmas, braceos, etc.), di utilizzo del manton, del ventaglio, delle nacchere, della tecnica della bata de cola nonchè di coreografia: ogni corso/livello studia per tutto l’anno una specifica coreografia basata su un palos flamenco selezionato
Le lezioni saranno occasionalmente accompagnate da una chitarra/voce cosi da abituare l’allievo al corretto rapporto dal vivo con gli altri elementi del quadro flamenco.
Ripartiamo!!! Nuove sedi a Udine-Trieste-Portogruaro
In tutti questi anni, volati velocemente, l’Associazione ha sempre perseguito l’idea fondante che è quello di fornire a tutti un opportunità per potersi esprimere Artisticamente nel piacere e nella ricerca del bello attraverso la Musica la Danza ed il Movimento.
Dal marzo 2020 la situazione venutasi a creare in seguito alla Pandemia Covid-19 ci ha costretto, con nostro grande dispiacere, a chiudere la Scuola delle Arti Danza e Musica spingendoci a riprendere il nostro iniziale “nomadismo” dedicato alla diffusione del Flamenco.
La prima novità della stagione 2020-21 si apre all’insegna di nuova collaborazione con l’Associazione ArtBalletto di Udine nella cui sede di Via Gervasutta , 29 (fronte Ospedale) si svolgeranno i corsi (presentazione il 15-22 Settembre) .
la seconda novità è la nascita di una collaborazione con una scuola di Portogruaro in via Via Fabio Filzi, 7 , i corsi saranno presentati il 28 Settembre.
Siamo fiduciosi che riprendendo il nostro andare su nuove strade potremmo vivere grandi esperienze ed emozioni incontrando persone come te che condividano per un pò il cammino insieme a noi .
Saremo lieti di potervi ospitare in una delle nostre Sedi per la presentazione dei corsi e per introdurvi in questo mondo.